Il libro di Cristian non è soltanto un manuale teorico: in “Allungati e Respira” trovi due strade, quella dello strumento e quella della pratica costante.
È così che ti aiuta a uscire – davvero – dalla centrifuga dello stress e dal vortice della distrazione, e allo stesso tempo migliori la tua salute fisica e mentale.
acquista il libro
Questo accade grazie a una respirazione consapevole: per stare bene bisogna respirare bene.
Siamo abituati a credere – sbagliando – che lo stress sia negativo, invece questo libro ti mostra come puoi farlo diventare un tuo alleato. Con le pratiche descritte puoi sciogliere tensioni e rigidità, con il risultato di ripristinare il naturale funzionamento dell’organismo.
I cambiamenti sono immediati, come raccontano anche diversi lettori che hanno testato le pratiche, ma vanno consolidati.
Per esempio, anche solo ricordarsi di respirare dal naso richiede disciplina e attenzione…
“e anche la disciplina è un’abilità che puoi allenare!” – come ci insegna Cristian.
Il libro di “Allungati e Respira” può aiutarti proprio in questo perché è una guida pratica, che raccoglie tutti gli esercizi e ti accompagna in un percorso di trasformazione. Pagina dopo pagina, puoi effettivamente approcciarti come a una vera e propria disciplina.
In più ricevi GRATIS 3 bonus per iniziare subito a sperimentare il metodo
Respirare è vitale, ancor di più respirare bene è vitale. Imparare a respirare bene è importante e questo libro aiuta davvero.
Scorrevole da leggere, utile perché gli esercizi sono ben spiegati e se si praticano gli esercizi con costanza ottieni ottimi risultati.
Lo sto ancora leggendo e sto via via provando gli esercizi. Molto interessante, si vede che c’è un lungo lavoro dietro.
Cinque stelle al contenuto ed altrettante all’autore, Cristian, la cui freschezza traspira da ogni pagina. Libro da avere e regalare.
Ottimo libro, pratico e metodico. Cristian ti parla in prima persona per spronarti a non cercare scuse, a vedere i punti chiave delle proprie difficoltà’ e ad affrontarli con esercizi pratici, semplici ma profondi.
Interessante, facile, comprensivo, rilassante. Nello stesso tempo ottimo accompagnato con video, specialmente per chi può proiettarlo ed eseguire pari passo gli esercizi. Consigliatissimo.
Ho visto il webinar e ho subito iniziato a fare gli esercizi di respirazione che ha spiegato. Poi il giorno dopo ho acquistato il libro con le tecniche più approfondite. Da non perdere!
Consiglio la lettura del libro, gli esercizi sono spiegati molto bene, in alcuni passaggi è un po’ ripetitivo, come si suol dire, la ripetizione giova!!! Anche il video è di supporto all’esecuzione. Buon Allungati e Respira.
Un libro consigliatissimo per chi vuole imparare a star bene da sé in modo semplice e completamente naturale. Basta un po’ di impegno personale quotidiano e poi Cristian fa tutto il resto! Avrete innumerevoli benefici, non perdete l’occasione!
Libro interessante e di facile lettura, al punto che approfondirò la tecnica proposta dall’autore. Paganoni ha confermato al sottoscritto che di solito le risposte sono semplici e soprattutto dentro di noi!! Bel manuale di consapevolezza ed auto-guarigione. Consigliato!
Cinque stelle per un libro facile da leggere. Se poi hai già sperimentato quanto scritto, ti rendi conto di quanta semplicità e chiarezza utilizzi Cristian nelle spiegazioni degli esercizi, Kiransfide e tanto altro ancora. Complimenti Cristian, leggerti è piacevole, chiaro, leggero, regolare, rilassante come un respiro.
Ben scritto, di facile comprensione. Molto utile per rilassarti ed imparare a respirare meglio. Esercizi semplici, ma efficaci. Consiglio una lettura attenta ed una pratica costante. Attenzione alle note!!! Soprattutto a quelle che evidenziano quando alcuni esercizi non sono praticabili e quando sconsigliati.
Ho acquistato il libro e con il video in omaggio ricevuto ho iniziato subito gli esercizi. Sono facili e per tutti. Non presentano grandi difficoltà, basta seguire le indicazioni di Cristian, soprattutto per quanto riguarda la respirazione. Dopo circa 10 giorni mi sento già più sciolta nei movimenti. Il libro è scorrevole, di facile lettura e introduce anche concetti nuovi per approfondimenti. Lo consiglio vivamente.
Allungati e Respira è un libro da leggere e rileggere più volte e da tenere in cima alla pila dei libri importanti sul comodino. Lo leggi con tutte le pause che servono e soprattutto lo pratichi nei momenti di tempo che devi ricavarti quotidianamente per te. E’ un libro piacevole nella lettura e scritto con passione da chi è profondamente convinto che si debba dare spazio alle proprie pulsioni quotidiane, cercando di contenere lo stress che la vita di tutti i giorni crea. Insomma è ora di cambiare stile di vita e dedicare più tempo a se stessi, accompagnati da una validissima guida… Cristian.
ALLUNGATI E RESPIRA è un libro scritto bene, in maniera semplice e comprensibile, è un libro davvero per tutti. Per chi vuole conoscersi un po’ di più, per chi già sa di cosa ha bisogno e per coloro che ancora devono scoprirlo. È un libro perfetto per imparare a sciogliere le tensioni del corpo e della mente, con esercizi spiegati in modo comprensibile e con un approccio che non ha nulla di “mistico” e distante, ma piuttosto basato sulla persona e sulla sua quotidianità. ALLUNGATI E RESPIRA è un libro scritto con cura, devozione, attenzione e, soprattutto, con amore. È un libro scritto col cuore. Consigliatissimo!
Da un po’ di anni ho iniziato a praticare la respirazione in modo più consapevole ed ho acquistato il libro per approfondire questo argomento così importante. Mi ha dato ulteriore spinta per impegnarmi a migliorare con esercizi semplici ed efficaci. Il libro è perennemente sul comodino, lo consulto prima di dormire ed eseguo ancora alcuni esercizi. Ringrazio l’autore per aver scritto con cura, amore, in modo semplice e comprensivo pertanto lo consiglio a tutte le persone che hanno necessità di imparare a vivere in modo naturale e soprattutto hanno bisogno e voglia di imparare a stare bene con se stessi. Lo consiglio vivamente e vi assicuro che con un minimo impegno si possono ottenere ottimi risultati.
Sto rileggendo il libro…é più di un anno che si muove tra comodino, angolo delle pratiche e cassetto… Letto, riletto, sottolineato e colorato. Leggerlo più volte, ma distanza di tempo (io lo rileggo a pezzi in base a quello che sto facendo), lo consiglio vivamente.. perché le stesse nozioni lette con più pratica ed esperienza hanno tutt’altro sapore e significato: un significato che, di volta in volta, nel contempo si espande ed entra nel profondo. Sono quasi al termine del primo corso istruttori…. Quando potrò finalmente trasmettere questa meravigliosa pratica a chi ne sentirà necessità, questo libro sarà sicuramente il compagno di viaggio sia per me istruttore sia per i praticanti.
Oltre a imparare a vivere con semplicità e leggerezza, inizierai ad essere più sciolto nei movimenti e potrai dire addio a quei doloretti che ti porti dietro da troppo tempo. In più, grazie a una mente lucida e serena, raggiungerai una maggiore consapevolezza… il che ovviamente ti permette di scendere in profondità, andando oltre le apparenze e le finzioni in cui tutti caschiamo.
Questi sono soltanto i principali benefici: gli altri potrai provarli sulla tua pelle, nel corpo e nella mente.
Già, perché di benefici ce ne sono talmente tanti, che è persino difficile elencarli tutti.
E sono anche diversi da persona a persona: non ti resta che sperimentare tu stesso.
Ricevi il libro a casa tua, cliccando qui sotto!
Lo trovi anche su numerosi store: ecco i principali.
Sembra un “parolone”, qualcosa di lontano e raggiungibile soltanto da persone illuminate. In realtà non c’è niente di più semplice: è un “traguardo” che tutti possiamo raggiungere.
Riassunto in poche parole, il Respiro Primordiale è…
L’equilibrio interiore, che troviamo attraversando l’equilibrio esteriore, seguendo le regole e i principi di AYR ovvero:
Si parte dalla parte tangibile di noi, il corpo, che ti mostra da subito i risultati. Per esempio, lavori per sbloccare il diaframma e tutti gli altri muscoli coinvolti nella respirazione perché il Respiro Naturale puoi ritrovarlo semplicemente… Respirando!
Nel frattempo si apre lo spazio mentale: i benefici sul corpo portano chiarezza nella mente.
Puoi vedere il Respiro Primordiale come quel puntino che ha la forza e l’immensità dell’Universo. Qualcuno lo chiama Cuore, altri Realizzazione, altri ancora… Essenza o Vera Natura.
In più ricevi GRATIS 3 bonus per iniziare subito a sperimentare il metodo
Si trova “dentro” ogni essere umano, è già parte di noi. Per questo è la meta a cui può arrivare chiunque, nessuno escluso. Si tratta di prendere consapevolezza di se stessi, grazie all’aiuto di pratiche tutt’altro che difficili.
Ci sono tanti metodi e pratiche per arrivare al Respiro Primordiale, alcuni ci arrivano anche per caso, senza rendersene conto. Il problema di base è che questa condizione di benessere è intermittente: ogni tanto fa cùcù, ma poi tendiamo a perderla.
Se il Respiro Primordiale è anche un tuo desiderio, sceglierai la disciplina e le regole di AYR, che ti aiutano a dare stabilità e a liberarti degli alti e bassi, responsabili di quei momenti di “corrente alternata”.
Queste pratiche ti servono e diventeranno – per te – naturali. Esattamente come è naturale mangiare, è naturale stare bene.
Fare il contrario sarebbe come abbuffarsi dopo una dieta dimagrante.
Chiaramente riprenderesti i tuoi chili di prima, ma con gli interessi. E allora che senso ha smettere di stare bene, quando hai trovato la strada maestra per stare bene sempre?
Il Respiro Primordiale può e deve diventare il nostro stato naturale.
Per ogni pilastro potrai ascoltare un’audioguida per ricordarti i passaggi ed essere accompagnato nella tua pratica, senza dovere continuamente guardare il libro e superando la difficoltà di una spiegazione soltanto teorica.
Infatti, quello di cui hai bisogno è soprattutto la pratica e, oltretutto, praticare con la voce guida di Cristian è un ottimo sistema per restare presente con la mente, perché ti ricorderà continuamente i punti di attenzione.
Accetti la sfida? Per facilitarti, riceverai uno schema in versione stampabile, che ti ricorderà – ogni giorno - cosa fare. Appendilo in bella vista, così non dovrai cercare tra le pagine del libro, e poi seguilo passo passo. Mi raccomando!
E come ogni sfida che si rispetti, bisogna impegnarsi con costanza. Ecco perché avrai in regalo anche il calendario, dove potrai mettere una X per ogni compito svolto. Stampalo per tenere traccia dei tuoi miglioramenti.
Quando ti avvicini a una nuova disciplina e decidi di metterla in pratica sul serio, nessuno può fermarti eccetto tu stesso. Infatti, la difficoltà più ricorrente è quella di metterti all’opera, a tu per tu, con te stesso.
Abbiamo creato la Community di AYR proprio per essere lì con te, ogni giorno, con le tue pratiche, la tua determinazione, ma anche con la tentazione di mandare tutto alle ortiche… e mollare. Insieme a Cristian e tutti gli altri amici del gruppo sarà più semplice continuare il percorso.
In più ricevi GRATIS 3 bonus per iniziare subito a sperimentare il metodo
Aprendo le pagine di Allungati e Respira ti si apre un mondo, o meglio… più mondi. Infatti, si parla di allungamento e respirazione in più mondi, da quello dei bambini, allo sport (incluse le discipline olistiche e le arti marziali), alla spiritualità e consapevolezza, alla terapia manuale e posturologia, ai problemi del corpo (come reflusso, stipsi, disfunzioni sessuali), a quello della mente (ansia e gli attacchi di panico), fino a quello degli artisti che utilizzano il fiato e la voce.
L’allungamento è importante tanto quanto il respiro naturale ed è anche lo strumento per arrivarci.
Ad ogni allungamento rimetti in circolo l’energia del corpo, elimini lo stress e liberi le endorfine (gli ormoni del piacere). L’allungamento ti rende più flessibile, sia nel corpo che nello spirito, e questo ti porta a fletterti ma non spezzarti, quindi ad affrontare meglio i problemi della vita.
“Muoversi con un corpo rigido è come viaggiare con il freno a mano tirato” – spiega Cristian nel libro.
Se vuoi ritrovare il tuo equilibrio personale, devi allungarti volontariamente!
L’allungamento rappresenta anche la capacità di superare i propri limiti perché ogni piccolo miglioramento nell’allungarsi è un limite personale superato.
Il primo passo affinché accada la magia è conoscere il tuo nemico.
“Se conosci il nemico e te stesso, la tua vittoria è sicura. Se conosci te stesso ma non il nemico, le tue probabilità di vincere e perdere sono uguali. Se non conosci il nemico e nemmeno te stesso, soccomberai in ogni battaglia.”
(Sun Tzu)
In più ricevi GRATIS 3 bonus per iniziare subito a sperimentare il metodo
Sì, hai capito bene! Questo libro ti mostra come trasformare il tuo nemico nel tuo miglior alleato, sfruttandolo come punto di forza per raggiungere il traguardo. In più, leggi qui a fianco gli altri contenuti fondamentali di “Allungati e Respira”.
In più ricevi GRATIS 3 bonus per iniziare subito a sperimentare il metodo
Come fece Ulisse con Polifemo, ho sempre sognato di rispondere a questa domanda con: ”Nessuno!”
Un giorno ho scritto che, per essere veramente qualcuno, bisogna riuscire ad essere nessuno.
In pochi hanno capito il senso di questa frase, allora ho risposto ciò che stai per leggere.
Sono un uomo fortunato perché ho una meravigliosa famiglia, che amo e che mi ama, e questo è già tanto!
Amo la natura. Il bosco per me è la casa in cui mi sento a mio agio. Mi piace viaggiare imparare e condividere.
Oltre a questo sono ideatore e insegnante di AYR la disciplina che ti porta a risvegliare la Forza del Respiro Primordiale migliorando la tua vita nel corpo, nella mente e nel cuore.
In più ricevi GRATIS 3 bonus per iniziare subito a sperimentare il metodo
Grazie di cuore a Cristian Paganoni, che ha seguito la mia preparazione e continua a farlo in maniera eccellente!
Grazie ai suoi consigli e ai suoi esercizi ho trovato una forma fisica migliore, una nuova energia e una maggiore capacità di concentrazione.
Esercizi di stretching, e non solo, che combinati con determinate attività fisiche e una corretta alimentazione, riescono ad alleviare i miei acciacchi… e perfino a migliorare le mie possibilità fisiche!
Grazie davvero di cuore!
Stefano BonettiRespiro Naturale, per me, rappresenta un importante punto di arrivo tra gli obiettivi della mia vita.
Dopo aver intrapreso diversi percorsi, sportivi, meditazione, reiki ect, mi sono resa conto che mancava un elemento naturale, da me non sviluppato, che è il respiro. Senza di esso, mi sono resa conto che, quello che stavo facendo, non risultava efficace quanto avrei voluto.
La differenza sostanziale, per me, è che ora sono più calma, consapevole e centrata, insomma mi ri-conosco finalmente.
Di questo ringrazio il corso Respiro Naturale, gli aiuti e la conoscenza del Coach Cristian ….e la mia costanza.
Buon respiro.
Paola PongiluppiPrima di ogni allenamento con il pilates o prima di andare a dormire pratico i 4 moduli di esercizi, così ottengo più concentrazione ed energia con l’allenamento e una qualità di sonno più alta quando dormo.
In entrambi i casi si ottengono ottimi risultati.
Grazie infinite per la tua ricerca e anche del supporto che riesci a dare.
Sto scoprendo quanto la tecnologia sia fantastica: saputa usare diventa una grande risorsa. GRAZIE
Agnese ButtiSono molto soddisfatta dei risultati raggiunti con gli esercizi che mi hai insegnato.
Ho aumentato il mio tempo di apnea, che era veramente basso, il diaframma è molto più elastico e il torace finalmente è mobile e si espande.
Con gli esercizi addominali riesco a rilassare la contrattura dei muscoli dello stomaco: la tecnica dei pugnetti per me è fantastica.
Complimenti perché le tue spiegazioni e i tuoi video sono chiarissimi.
Silvana MaggioniMi sono trovato benissimo, anche se all’inizio ero molto scettico che potesse funzionare il metodo solo con la respirazione.
Quando vidi per la prima volta i video, che Cristian aveva messo a disposizione in modo gratuito, mi sono incuriosito, così mi sono lanciato sul corso di presentazione che ho apprezzato molto, anche perché lo potevo eseguire da casa in qualsiasi momento.
Da lì, mi sono iscritto e ho iniziato il mio cammino, anche se con molto scetticismo sulla riuscita, chiedendomi sempre se avesse realmente funzionato.
Oggi a un mese di distanza dall’inizio del corso e di tutti i Moduli con gli esercizi, ho iniziato seguendo alla lettera i relativi video, interfacciandomi con Cristian su dubbi e pareri riscontrati durante l’esercizio, facendo notare i piccoli problemi sorti al momento. Io avevo i visceri molto rigidi, con aria e/o blocchi energetici, che mi rendevano la pancia un po’ gonfia. Adesso a distanza di un mese, posso dire che le “montagnole” che avevo ci sono ancora, ma meno intense di prima, più sottili e meno aria.
La differenza l’ho trovata molto sul respiro, prima ero molto rigido, meno aperto di polmoni e sento che ho la facoltà di tenere a freno quella leggera tensione, che a volte cresce dentro di me in qualsiasi momento del giorno, praticando la respirazione per calmare.
Il mio obiettivo è di sbloccare ancora meglio il diaframma: ho visto che sono a metà strada e con l’aiuto prezioso di Cristian riuscirò senz’altro a sbloccarlo definitivamente.
Il metodo AYR è validissimo, ci vuole costanza!
Grazie.
Gabriele
Gabriele PaolieriGuardando i video dimostrativi di Cristian Paganoni, ho intuito presto la sua serietà e preparazione in ciò che insegna e la passione e l’onestà con le quali porta avanti i suoi programmi.
Non è difficile comprendere quanto sia importante la respirazione per gli esseri viventi e, facendo un po’ di attenzione, ci si rende conto come questa sia influenzata dal nostro stile di vita, dalle nostre emozioni e dai nostri pensieri.
Con gli esercizi del programma Respiro Naturale di Cristian ho potuto sperimentare da subito come invertire il processo, cioè influenzare positivamente il mio stato fisico, emotivo e mentale, ottenendo degli ottimi benefici.
Allo stesso tempo, la pratica di questi esercizi, necessitando di un’attenzione volontaria per essere svolti in modo corretto, sono un ottimo strumento di meditazione.
Invito chi è già sulla via o si accinge ad intraprendere un percorso di auto miglioramento a fare esperienza degli esercizi proposti da Cristian.
Pietro MarazzottaCiao Cristian, quando ho deciso di seguire il tuo programma di respiro naturale, mi ero ripromesso di darmi un mese per praticare per bene gli esercizi proposti e poi, passato questo tempo, provare a capire se, come ed eventualmente, quanto ne avessi tratto beneficio.
Premetto che mi ero iscritto al Tuo programma principalmente per riuscire ad arrampicare ed a correre meglio (i due sport a cui mi dedico in modo amatoriale, ma senz’altro con gioia e passione).
Ebbene, alla fine di questo percorso, la prima cosa che mi viene da dire è che mi sento una persona migliore sotto tanti punti di vista.
Ho imparato a conoscermi un po’ meglio (nel bene e nel male), a ridurre tutte quelle tensioni, che neppure ero conscio di avere e sperimento una calma interiore e una lucidità mai conosciuta, se non nei periodi migliori.
Ma la cosa, che più mi è stata utile, è il concetto che spesso ripeti nei tuo video e cioè: “Prenditi il tuo tempo ed i tuoi spazi”. Cosa indispensabile per praticare al meglio gli esercizi di respirazione, ma che da allora applico a tutte le situazioni della vita.
Mi son trovato a riflettere su quante volte, per esempio, magari arrampico pensando a cosa preparare per la cena della famiglia e poi, una volta a casa, preparo la cena pensando a quanto meglio avrei potuto arrampicare.
Ecco, “il tuo tempo e il tuo spazio” io ora lo intendo come “fai una cosa per volta fatta bene”. Stai facendo gli esercizi? Falli bene e concentrati su quelli ma, una volta finiti, lascia perdere tutto e concentrati solo su quello che viene dopo.
Per me questo è stato, e grazie a Te, un passaggio fondamentale.
Cosa mi resta alla fine di questo percorso?
Tanto, tantissimo!
Innanzitutto una sequenza di esercizi, che voglio continuare a praticare, magari con minor frequenza, per sempre.
Un sicuro “pronto soccorso” (come dici tu nei tuoi video) per i periodi più impegnativi o stressanti.
La consapevolezza che migliorare si può e che, se ti affidi a qualcuno competente ed in grado di aiutarti, è anche abbastanza facile.
Una persona che sicuramente, per quello che una conoscenza pur solo virtuale mi ha dato modo di capire, saprà darmi consigli anche in futuro qualora ne avessi bisogno.
E poi… ripensando alla premessa, sono un climber ed un runner sicuramente migliore, mi alleno meno e rendo di più, e soprattutto pratico con molta più gioia e meno stress… ma, quella che era all’inizio “la condizione essenziale”, alla fine la sento come solo una delle tante cose che vanno meglio e forse neppure la più importante.
Di tutto ciò non posso che ringraziarti infinitamente: per la tua competenza, per tutte le volte che mi hai stimolato ad impegnarmi, per la solerzia con cui rispondevi alle mie richiesta e soprattutto per l’efficacia del Tuo Metodo.
Per quanto posso e potrò, lo consiglierò a tutti quelli che conosco.
Sono certo che si tratta di una pratica che può essere utile a molti.
E che, com’è stato per me, qualunque sia il motivo per cui si approcceranno ad essa, ne trarranno benefici anche migliori di quanto si aspettano.
Grazie ancora e come dici sempre tu:
ENJOY YOUR LIFE!
Massimo
Massimo Baldin[Vaghi Loredana mamma di Giorgio]
Dopo un anno di esami e ricerche e tante delusioni perché la medicina tradizionale non era stata in grado di dare una risposta ai problemi di nostro figlio, che accusava sempre mal di testa forti e problemi di respirazione durante allenamento e gare (addirittura crisi respiratorie)!!!
Decidiamo allora di valutare e cercare qualcuno/qualcosa di diverso dalla medicina così come la conoscevamo!
Ci siamo rivolti ad un naturopata e, grazie a internet, a forza di cercare informazioni sulla respirazione, siamo venuti a conoscenza di AYR, abbiamo deciso di chiamare e farci dare informazioni, e poi ci siamo convinti a portare Giorgio…
Fin dalla prima volta Giorgio si è trovato a suo agio, era contento e con il tempo si è aperto e si è fidato, e così ci ha messo impegno e convinzione, sia durante la visita che nei compiti a casa…
E’ stato un bel percorso, che oggi ci ha portati a vedere e ad avere un Giorgio diverso, finalmente un ragazzino di 13 anni con la voglia di fare e di vivere (prima era apatico e demoralizzato).
Ha ripreso in mano la sua vita e, anche nello sport, finalmente è tornato ad essere il Guerriero di prima!!!
Siamo molto contenti del lavoro fatto da Cristian e soprattutto del rapporto di rispetto e fiducia che è riuscito a costruire con Giorgio, permettendogli di far dare il massimo a nostro figlio!!!
Oggi Giorgio si sente più forte, più sereno e pronto ad affrontare nuove sfide!!!
I risultati ottenuti sono, quindi, ben oltre le aspettative!!!
Di questo siamo molto contenti e riponiamo tutta la nostra stima e un grazieeeeee enorme a Cristian!
Un professionista amico, però è il rapporto che crei con il “paziente” che fa’ la differenza, soprattutto con un ragazzo di 13 anni.
Grazie di cuore Cristian…
Giorgio TrombiniPratico la “respirazione consapevole” (a me piace definirla così) da più di due anni.
Ho sofferto di attacchi di panico in passato e, ogni volta che mi parlavano di respirazione, io mi innervosivo perché non riuscivo a praticarla, tipico caso di “diaframma bloccato”.
Per caso mi sono imbattuta su Facebook nel metodo di Cristian, ho deciso di acquistarlo e iniziare a metterlo in pratica. Lo trovo molto efficace e lodevole di essere diffuso il più possibile.
Personalmente, mi occupo di Crescita personale, counseling e coaching e oserei dire che il 99% delle persone, sportivi compresi, ha il diaframma bloccato. Crescendo abbiamo perso, chi più chi meno, l’innata capacità di respirare con il diaframma, questo a discapito degli altri muscoli che si trovano ad assolvere funzioni che non gli competono, oltre gli organi che non avendo il giusto apporto di ossigeno vanno presto in “sofferenza”.
Credo che, iniziare dallo sblocco del diaframma e praticare una respirazione consapevole in modo costante, possa portare a grandi risultati in termini di benessere psicofisico.
Nonostante io praticassi già la respirazione, con il metodo di Cristian, sono riuscita ad andare più a fondo e arrivare a sbloccare zone ancora in blocco, oltre passeggeri dolori psicosomatici. L’unica regola del metodo, (ma questa credo non sia una novità) è essere costanti e motivati per raggiungere un completo stato di benessere.
Cristian, poi, è sempre presente e disponibile per ogni tipo di chiarimento e confronto, un Professionista serio e competente.
Credo fortemente al fatto che la mission di Cristian sia quella di aiutare gli altri a stare meglio, prima ancora che avere un ritorno economico.
Il mio augurio per Cristian è che possa continuare a diffondere sempre di più il suo metodo AYR e far crescere il suo sogno.
Personalmente, ho testato il metodo su di me e lo stato di benessere che si prova non è traducibile in parole, puoi solo sentirne i benefici praticandolo.
Trovo il metodo di Cristian molto utile per ritrovare la consapevolezza, un buon equilibrio psicofisico ed uno stato di benessere respiratorio.
Spero che la mia testimonianza possa essere di aiuto a Cristian per divulgare il più possibile il metodo ed aiutare sempre più persone..
Dott.ssa Santina Galliano IannelliHo aspettato qualche giorno prima di scriverti perché faccio parte di quelle persone “diffidenti” e ci tenevo a scrivere cose vere e concrete, dopo aver constatato l’effettiva validità del programma.
Ho iniziato il corso il 12 gennaio scorso (mentre scrivo è il 15 febbraio) e devo dire che, da qualche giorno, mi sembra di aver iniziato a “rompere” il fiato, così dico io… e cioè ho iniziato ad avere una respirazione più lunga e profonda, cosa che a me capita molto raramente probabilmente da sempre.
Un’altra cosa evidente è quella del costato destro, che appare più evidente ed allineato a quello sinistro: prima l’unico visibilmente più esterno, più alto rispetto al destro.
Ma la cosa più importante per me è che ho iniziato a non avere più la stilettata di un nervo della coscia sinistra, che io ho avuto per anni e che definitivo tortura, visto il dolore e l’apparente inspiegabile causa, se non la tensione muscolare probabilmente della zona lombare, che mi intrappolava appunto un nervo non ben identificato della gamba.
Ovviamente continuerò a fare gli esercizi tutti i giorni fino a quando non mi sentirò completamente libera, ma penso che potrei inserirli nella mia quotidianità.
Direi a tutti di avere fiducia e applicarsi con costanza negli esercizi, visto che anche io all’inizio non credevo sarei riuscita ad effettuare, ad esempio, il modulo 7 e non riuscivo ad inserire neanche la prima falange sotto l’arcata costale destra.
Buon lavoro e a presto.
Francesca SordiniHo preso Respiro Naturale qualche mese fa e solo da poco ho cominciato per varie vicissitudini…
Vorrei farti i complimenti, perché?
Per la semplicità che usi nello spiegare cose che i “guru” dello Yoga forse stentano a conoscere così bene.
Io sono un praticante di arti marziali da molti anni, in particolare Aikido del quale faccio una filosofia di vita da più di 10 anni.
Mi interesso molto allo Zen, Buddhismo, Hata Yoga e tutto ciò che riguarda il benessere psico-fisico-spirituale (sono anche un ReiKika e pratico il FalunGong anche se è da un po’ che sono in stand by).
Gli esercizi presenti nel corso sono un toccasana, forse ancora di più per noi marzialisti!
Come forse saprai, l’Aikido pone particolare attenzione sul respiro e io ho preso il tuo percorso perché avevo un obiettivo preciso: chiudere le tecniche di Aikido con un una sola respirazione, anziché le solite due che uso…
Così… tanto per provare “energeticamente” i vantaggi e gli svantaggi eventuali.
Bene, per ora ho fatto solo due moduli e, oltre ai vantaggi alla colonna vertebrale (ah che goduria) e alle viscere (non immaginavo mica di avere quei blocchi), già riesco ad ottimizzare le mie tecniche respirando semplicemente “meglio”.
Tanto per intenderci, tecniche come il Kokyū-Hō (Neutralizzare un avversario mediante l’esternazione del Ki tramite il respiro) oggi le “capisco” meglio anche grazie al tuo percorso.
Fabio SerdonioSono arrivata al quarto modulo e posso dire di aver avuto un miglioramento generale (migliore digestione, sonno più tranquillo, senso di benessere generale).
Ma quello che più mi ha colpito è il ritorno di energia.
E’ come se gli esercizi fatti la sera ti dessero la carica per il mattino dopo: un’energia e una voglia di fare che, devo essere sincera, non provavo da tempo.
Mi ha ricordato quella che avevo a trent’anni e, avendone cinquantadue, si è trattato di un bel regalo!
Mi sono rivolta a te perché, pur praticando vari sport (arrampicata, trekking, nuoto) e yoga da molti anni, negli ultimi mesi avvertivo come un senso di mancanza di fiato, anche nelle attività non troppo faticose, con una stanchezza immotivata e un mal di stomaco fastidioso dopo aver mangiato.
Inoltre, stando molto al PC per lavoro, iniziavo ad avere mal di schiena per problemi di postura…
In effetti, forse a causa dello stress o dei cambiamenti stagionali e dei pensieri e ansie ricorrenti da cui ogni tanto ci facciamo intrappolare, avevo perso l’abitudine al controllo del respiro e della postura.
Avendo un po’ di esperienza per la pratica dello yoga, ho trovato il tuo video di presentazione assolutamente affidabile e… ho fatto bene!
Grazie anche per la tua disponibilità nel rispondere alle domande e ai dubbi, che si possono presentare durante la pratica.
Claudia Romanelli
Ho iniziato questo corso online, soprattutto per problemi organizzativi.
Con i turni lavorativi non riesco a seguire un corso presso una palestra: gli esercizi ora li faccio quando riesco a ritagliare il mio tempo (cosa sempre difficile), ma li pratico tutti i giorni con costanza.
Avevo dolore alla schiena e alla cervicale, problemi di respiro, nel senso che non riuscivo a respirare fino in fondo, non so se riesco a spiegare questa brutta sensazione.
Sta di fatto che già alla prima settimana, dopo il modulo di inizio, mi sono sentita meglio, più rilassata e il respiro è migliorato molto, non sento questa cosa che mi opprimeva, e respiro a fondo.
Ora sono al modulo tre, e quotidianamente eseguo gli esercizi con costanza.
Cristian è sempre disponibile, ha risposto ad ogni mio dubbio è domanda. I video sono chiari e semplici.
È riuscito a trasmettermi l’importanza di seguire con serietà e attenzione questo corso.
Colgo l’occasione per ringraziarti pubblicamente, spero che sempre più persone possano usufruire del tuo metodo; vedo che metti tanta passione ed impegno nel lavoro che fai, vedrai che le soddisfazioni non ti mancheranno.
Grazie Cristian e grazie ad AYR.
Stefania GuizzettiCiao Cristian, a parole mie ti spiego come mi sono trovato con il tuo programma.
Da quando ho iniziato ad eseguirlo regolarmente, quasi tutti i giorni (la sera) dalla prima lezione “RILASCIA I VISCERI” all’ultima “VENTOSA”, per poi eseguirlo regolarmente una sera sì e una no, devo dire che mi sono trovato davvero bene sotto l’aspetto della respirazione.
Nella corsa, a partire dalla maratona di Torino, sono andato molto meglio, eguagliando il mio personale nonostante ero un po’ stanco, avendo fatto una maratona (Venezia) 20gg prima.
Quando vado in piscina, rispetto a prima riesco anche a fare 3/4 bracciate ogni respiro contro le 2 di prima!!!!!
Come insegnante spieghi bene e chiaro, sei semplice e schietto e soprattutto i video sono utilissimi e si capisce molto bene.
AVE. Max.
Massimiliano CarraraHo iniziato a seguire Cristian a causa di alcuni problemi fisici determinati da un blocco diaframmatico prolungato. Quando ha proposto il suo corso on line, ho accolto con entusiasmo l’iniziativa e, a distanza di tempo, devo dire di aver fatto la scelta giusta.
La gentilezza e la disponibilità di Cristian vanno di pari passo con la sua competenza.
Gli esercizi proposti, spiegati e dimostrati anche in pratica, hanno il pregio di coinvolgere sia il piano fisico che quello emozionale.
Con la pratica costante si assiste ad un progressivo aumento dello stato di benessere generale.
La quotidianità appare meno stressante e, meraviglia delle meraviglie!, si conquista una utilissima sensazione di ottimismo.
Per concludere, i miei problemi di respirazione sono quasi risolti ed anche il diaframma ha riacquistato una notevole flessibilità. Non posso fare altro che ringraziare di cuore Cristian per il suo prezioso aiuto.
Antonella PaderniHo conosciuto uno strumento che mi aiuta a controllare lo stress e ad allentare le tensioni fisiche, con il grande pregio di essere utilizzabile in qualsiasi luogo e momento, facile ed immediato.
Fondamentale è la competenza di Cristian ,che non si limita ad un approccio solo fisico, ma anche (direi soprattutto) mirato al benessere “integrale” e in armonia con la realtà di ciascuno.
Paola BancaleMi sento meno legata, dormo meglio e mi sveglio riposata!
Ho partecipato a molti corsi, ma dopo 2 lezioni mi assaliva la NON VOGLIA di uscire di casa.
Mi sono iscritta ad AYR con scetticismo, aspettando che la noia mi assalisse come sempre.
Più passa il tempo, più mi accorgo che sto meglio, grazie alla respirazione corretta e ai semplici esercizi quotidiani: mi sento meno legata nei movimenti, dormo meglio e mi sveglio riposata, mi stiracchio e poi ricomincio la giornata.
Cristian mi ha messa a mio agio, parla in maniera pacata e soprattutto spiega ciò che si fa e il perché è utile farlo.
Ho imparato a non sfidarmi, e ad ascoltarmi, non è facile ma ho un bravo maestro che mi sprona e mi consiglia.
Marilena TomasiHo un corpo più tonico e maggiore serenità mentale!
Era da tanto che cercavo un corso, che mi permettesse di abbinare esercizi per il corpo ed anche per il rilassamento della mente, e grazie a Cristian l’ho trovato.
Riesce ad abbinare le due tecniche che mi permettono di mantenere tonicità, ma soprattutto mi rilassano mentalmente, aiutandomi a ritrovare la serenità mentale.
Di Cristian non posso che parlare bene: è attento e preciso nelle spiegazioni, ti segue e consiglia per migliorarti, è una persona affidabile e sincera… tante qualità difficili da trovare, ma soprattutto ti fa appassionare ai corsi perché mette tutto sé stesso.
Ringrazio Cristian per tutto.
Rocco MorandiStrumento eccezionale per sciogliere le tensioni muscolari, soprattutto dopo la giornata di lavoro.
Ho provato il corso solo per poco, ma posso dire che è uno ”strumento” eccezionale per sciogliere le tensioni muscolari, soprattutto dopo la giornata di lavoro seduta di fronte al pc.
Gli esercizi sono vari e cambiano anche di lezione in lezione: stretching, postura e soprattutto respiro, parte fondamentale della pratica.
Non ultima anche l’atmosfera rilassante che ci accompagna per tutta la durata della lezione.
Cristian è competente e molto attento alle esigenze di ognuno, trasmette calma e serenità!
Silvia NeonatiHo imparato ad avere maggiore consapevolezza del mio corpo, della mia mente e ad ascoltare le mie sensazioni.
Mi sono iscritta ad AYR dopo aver provato di tutto per risolvere un problema fisici, che da molto tempo mi impedisce di dedicarmi allo sport che mi appassiona, la corsa.
Anche se non l’ho ancora risolto, grazie agli esercizi che eseguiamo ho imparato ad avere maggiore consapevolezza del mio corpo, della mia mente e ad ascoltare le mie sensazioni, cosa essenziale per portare avanti il mio percorso che mira alla ripresa dell’attività sportiva.
Cristian è un insegnante preparato che, oltre all’impegno, mette nel suo lavoro molta passione.
Silvana PoniCon piacere voglio riportare a coloro che si trovano di fronte al dubbio se partecipare o no ai corsi AYR, la mia personale esperienza.
Pratico molti sport perché adoro giocare, diversificare e sentire un po’ di adrenalina.
Col passare del tempo, ahimè, sento sempre più il naturale bisogno di prendermi anche cura del mio corpo e non solo sfruttarlo al massimo per provare emozioni.
Mi sono avvicinato in modo molto lieve a discipline di stretching e yoga, giovando molto di benefici sulla mente e sul corpo.
La pratica nuova, ideata da Cristian, ha una componente in più: il respiro non ha solo un ruolo marginale come nelle altre discipline, ma è componente essenziale, sulla quale lavoriamo per sentire il benessere interiore, fisico e mentale.
Il respiro è l’azione che noi essere umani pratichiamo più di ogni altra cosa durante la nostra breve vita e mi sembra azzeccata la scelta di Cristian di capirlo, allenarlo e alla fine sfruttarlo per trarne beneficio.
Altro pregio della pratica di AYR è la diversificazione dell’esercizio, mescolando tecniche yoga, kung fu, posturali e di allungamento.
Ciò è essenziale per una persona dinamica e abituata al gioco come me; altrimenti è facile cadere nella noia e nella routine della pratica dell’esercizio stesso.
Ora mi fermo con gli elogi perché voglio lasciare viva in Cristian la voglia di migliorare la sua nuova disciplina e la costante ricerca del perfezionare, affinché sempre più persone possano trarre beneficio dalle sue idee.
Un abbraccio e un saluto a tutti gli amici di AYR.
Christian FazioMi chiamo Francesco, ho 45 anni, sono da sempre un’amante delle attività sportive di resistenza: sci di fondo, corsa, bici, etc.
Da 5 anni mi dedico con assiduità alla corsa di resistenza con risultati per me soddisfacenti.
Un anno e mezzo fa mi sono imbattuto per caso nel sito di “AYR” e, fin da subito, sono rimasto colpito dall’originalità dell’approccio di Cristian a tutte le attività sportive e non.
L’idea di base è semplice quanto geniale: non puoi svolgere nessuna attività in modo soddisfacente, se hai il diaframma bloccato.
Partendo da questo presupposto e verificando che – bene o male – tutti noi abbiamo delle “rigidità respiratorie”, con l’aiuto di Cristian ho reimpostato le mie abitudini giornaliere e tutto il mio programma di corsa con l’obiettivo di una “respirazione libera”.
I risultati non si sono fatti attendere, specie nelle corse in salita e nelle ultratrail (corse su sentieri di montagna di lunghissima durata, anche oltre le 12 ore) dove respirare in modo corretto è determinante per raggiungere l’obiettivo.
Grazie Cristian per avermi permesso di alzare sensibilmente l’asticella delle mie prestazioni.
Francesco CottarelliGià da diverso tempo sono in contatto con Cristian per i miei problemi di schiena ed altro: i suoi consigli mi stanno aiutando molto, aiuto che nessun medico è stato in grado di darmi.
Eseguire una meditazione da sola mi era molto difficile, la concentrazione mi sfuggiva continuamente, perciò non avevo alcun risultato nel farlo. Poi Cristian mi ha inviato la registrazione della contemplazione guidata con tanto di musica in sottofondo, una meraviglia!
Immediatamente per comodità l’ho registrata sul telefonino, così da averla a portata di mano ovunque. In particolare la uso al mattino appena alzata, oppure quando ne sento il bisogno.
Mi metto seduta, chiudo gli occhi e mi lascio accompagnare dalla sua voce, più ascolti questo audio e più lo ascolteresti. Ti entra dentro, ti sblocca le tensioni e ti rilassa: in questo modo puoi trovare la consapevolezza della tua mente e del tuo corpo.
Essendo amante della montagna, prima di una salita impegnativa dove la tensione è alta, sento la necessità di ritrovare l’equilibro necessario: accendo il telefonino ed eseguo la meditazione guidata, in breve ritrovo me stessa.
Se vado a letto con qualche pensiero nella testa e non riesco ad addormentarmi, accendo l’audio e mi lascio andare, in questo caso vado a cercare il rilassamento del corpo e della mente, ed ecco che mi addormento.
Praticamente la voce di Cristian mi accompagna ovunque.
Dora SchusterDevo dire che è la prima volta in vita mia, che mi affido ad un corso su internet per problematiche di dolori fisici e non me ne sono pentita.
Negli anni mi sono iscritta a corsi di yoga, pilates, nuoto, oltre a fisioterapie varie per alleviare dolori alla schiena e alle articolazioni, dovute ad una postura scorretta davanti al pc per tutto il giorno e alle tensioni da stress.
Ero molto scettica: il corso ha comunque un costo, benché non eccessivo per quello che ti dà, ma è comunque una spesa da affrontare di questi tempi. Guardando il sito di Cristian ed i vari video gratuiti, messi a disposizione, mi sono però convinta che il corso era ben strutturato e facile da effettuare da sola a casa.
Potevo farlo in totale libertà, a qualsiasi ora della giornata e senza uscire. Dall’iscrizione Cristian non ti abbandona mai, ti scrive indicazioni su come procedere e ti monitorizza. Un vero professionista serio e preparato!
Da quando ho iniziato a fare gli esercizi, ho notato subito dei miglioramenti della postura; alzata dal materassino, la sensazione è stata immediata, mi sentivo più eretta e rilassata.
Gli esercizi addome/torace sono quelli che mi hanno permesso di mobilitare la schiena e la cassa toracica: sentivo e sento tuttora dei rumori meccanici alle ossa, che mi confermavano l’efficacia dell’esercizio. E lo sblocco manuale del diaframma poi, da mezza falange inserita sono passata a una e mezza… non ci credo ancora!
Di strada ne devo fare ancora prima di sbloccare il diaframma, ma sento di essere sulla strada giusta.
Consiglio vivamente il metodo AYR di Cristian per ritrovare la consapevolezza delle proprie capacità respiratorie ed il proprio equilibrio fisico e mentale. È uno strumento validissimo che utilizzerete per sempre.
Spero con questa mia testimonianza di essere di aiuto a più persone possibili. Il metodo è davvero valido!
Simona RappuoliAlla fine di novembre ho iniziato a fare il programma Respiro Naturale.
Ho deciso di farlo per i diversi motivi: i problemi di cervicale, gli stress continui e quindi, di conseguenza, problemi con il sonno (non riuscivo mai a dormire di giorno e anche di notte facevo fatica ad addormentarmi) etc.
E in più il fisioterapista, che mi seguiva, ha notato che tutta la mia parte di addome del diaframma era molto rigida.
Sapevo, anche facendo alcune pratiche di yoga e la ginnastica tibetana, che il respiro ha un ruolo importantissimo per il funzionamento del nostro corpo e anche per il discorso della energia, che è anche uno dei metodi più facili per mantenere il controllo e la tranquillità nei momenti dello stress.
Solo che nelle pratiche varie spesso ti insegnano come bisogna respirare, ma da come ho capito in base alla mia esperienza, anche se segui le istruzioni il respiro non può essere pieno e profondo, se hai dei blocchi e delle tensioni nell’addome e diaframma
Questo programma di Cristian Paganoni era ideale per me perché lo potevo seguire dal mio computer, da qualsiasi posto senza dover frequentare con costanza un corso.
Devo dire che all’inizio comunque avevo dei dubbi che senza un’insegnante, che ti sta accanto nella sala, riuscissi a imparare e a fare questo lavoro che è abbastanza delicato.
Ma le spiegazioni e le istruzioni, che Cristian aveva preparato, hanno superato tutte le mie aspettative!!
Descritto tutto, passo per passo, in una maniera semplice e insieme molto dettagliata e curata.
Ed in più c’erano dei video per ogni esercizio e guardandolo riuscivo a togliere qualsiasi dubbio che avevo.
Ogni nuovo esercizio “arrivava” in modo accurato e mi sentivo seguita da Cristian nel fare questo lavoro.
Dopo la prima settimana ho già’ sentito i primi benefici: appena cominciavo a fare gli esercizi, sentivo un profondo rilassamento fino ad addormentarmi quasi, i dolori al collo diminuivano e certe volte passavano del tutto.
Dopo circa tre settimane di pratica costante (per due mesi ho fatto gli esercizi tutti i giorni, avendo saltato un paio di volte solo) ho sentito dei veri cambiamenti.
Se all’inizio l’addome e il torace si espandevano pochissimo e con grande tensione come se li bloccasse qualcosa, dopo circa 3 settimane il respiro è diventato molto più’ profondo e i movimenti di addome e torace sono diventati liberi, senza ostacoli.
Era un grande cambiamento che si poteva notare subito.
Infatti, dopo 1,5 mese di pratica il fisioterapista, che mi segue, è rimasto stupito dalla libertà’ dei movimenti e dalla profondità del respiro.
Continuo a fare questi esercizi una volta ogni tre giorni ora perché’ noto che, già dopo 2 giorni senza praticare, il respiro diventa più debole, faccio più’ fatica, non riesco a fare più i respiri così profondi… come oramai sono abituata.
In generale mi sento molto meglio, sento più leggerezza, più energia e ho cominciato a dormire meglio.
Senz’altro lo continuerò a fare.
Sono solo venti minuti al giorno che ti danno però tanta energia in più.
Sono molto grata a Cristian, che ha messo tanta fatica e insieme ha messo l’anima nell’elaborare questo programma e l’ha reso disponibile a tutti grazie alla semplicità del programma e la creazione del programma on-line!
Alexandra MedvedovskayaGrazie a RESPIRO NATURALE penso di aver raggiunto una maggior consapevolezza della mia respirazione, che essendo frutto della contrazione di muscoli involontari, viene data troppo spesso per scontata… tranne quando sopraggiungono (purtroppo) patologie che direttamente od indirettamente ne compromettono il corretto funzionamento.
In particolare, penso di aver raggiunto un livello di maggior consapevolezza del mio problema respiratorio e dei meccanismi emotivi che insistono sulla respirazione condizionandola, anche se non sono ancora riuscito a risolverlo: d’altronde è un cammino – ragionato – e che in quanto tale deve essere frutto di sacrifici in termini di impegno, assiduità, costanza e tempo.
Dico ciò non solo da uomo dinamico (sportivo infervorato), ma anche da uomo statico e riflessivo, ovvero attento anche all’aspetto meta-fisico del mio corpo, visto l’avanzare inesorabile dell’età.
I contenuti del programma di Cristian sono frutto di anni di esperienza, ma non per questo dettati dall’alto in basso con saccenteria.
Cristian è un professionista con la passione e l’entusiasmo, che servono per aiutare chiunque a prendere consapevolezza dell’atto respiratorio, di tutte le sue problematiche e soprattutto di tutte le sue potenzialità: lo fa con umiltà, capacità di ascolto e disponibilità.
Quindi, oserei dire – tutto perfetto – e sarei pronto a consigliarlo con un’unica avvertenza: è un lungo cammino, che vale però la pena di essere intrapreso.
Io non sono che agli inizi, ma sono convinto che respirare sia un piacere ormai perduto e respirare consapevolmente un piacere che voglio imparare ad assaporare giorno per giorno.
Luca ZenereEccomi qua a raccontarti un po’ di me, quali sono i motivi che mi hanno spinto a seguire il corso e quali cambiamenti ho riscontro dopo 2 settimane di pratica. Solo un giorno non ho fatto gli esercizi, ma come tu sai, riuscire a ritagliarsi un po’ di tempo per sé, non sempre è facile.
Mi chiamo Paolo e ho 49 anni; vivo in Toscana con mia moglie Francesca e la piccola Ginevra.
Svolgo l’attività di artigiano orafo nel mio laboratorio.
Pratico con costanza da poco più di due anni la corsa, soprattutto in natura e mi sto preparando per correre in primavera il mio primo trail competitivo.
Negli ultimi anni sono stato allievo di una scuola di wing chun, ho conseguito il brevetto di apnea 1° livello e recentemente ho partecipato all’Accademia di correre naturale, dal cui blog ho conosciuto AYR.
Nelle pratica delle attività sportive, ma soprattutto nella vita quotidiana ho capito quanto sia importante la respirazione, sia per le performance sia per il controllo delle emozioni, ma non avevo prima d’ora dedicato del tempo a migliorare questo aspetto di me.
Prima di iniziare il corso stavo attraversando un periodo di stress, ero portato ad avere un pensiero negativo, ero molto suscettibile ed anche per piccole cose tendevo ad irritarmi. A livello fisico avevo spesso la sensazione del “mattone sullo stomaco”, il fiato corto e l’addome gonfio. Così ho deciso di fare qualcosa e mi sono affidato a Cristian.
Dopo due settimane di pratica, dedicando agli esercizi circa 30 min al giorno, posso dire con soddisfazione di avere il respiro molto più libero, non avverto più tensioni a livello addominale, ma il cambiamento più rilevante l’ho riscontrato a livello emotivo, adesso sono più rilassato, “distaccato”, penso più positivo e sento la mente più attenta, più presente.
Ho migliorato anche nella corsa, percependo di meno la fatica e il recupero è più rapido.
Sono “ansioso” di provare quali siano i benefici della pratica al termine del percorso.
Un saluto e a presto
Paolo
Paolo AncillottiCiao sono Domenico,
pratico palestra e calcetto e sono uno studente.
Voglio riportare la mia testimonianza riguardo i benefici che il metodo AYR di Cristian mi ha portato.
Prima di provare il metodo mi sentivo spesso stanco, svogliato, privo di forze, avevo continuamente un peso nel petto e ogni emozione negativa, anche la più piccola, mi destabilizzava.
Scoperto il metodo mi sono fidato e l’ho provato: sono rimasto subito basito per la sua efficacia.
Già dopo pochi giorni di esercizi la differenza è notevole, mente già lucida, respiro più libero, voglia di fare, positività addosso, anche senza motivi particolari.
Io sono alla fine del corso, quasi, e mi sento una persona migliorata, senza dubbio.
Il mio respiro è migliorato tantissimo, le tensioni addominali sono sempre di meno, la voglia di fare e di vivere sempre tanta.
Se posso riassumere in una parola il metodo, direi Rinascita.
Corpo e mente sono molto più in sintonia, la gestione delle emozioni è migliorata.
Insomma, l’unico modo per sperimentare la cosa è provare.
Il provare qualcosa di nuovo è l’unico modo per migliorare la propria persona e la propria esperienza non si migliora facendo quello che si è sempre fatto.
Cristian è disponibilissimo e chiarisce ogni dubbio via mail.
Che dire… provate e non ve ne pentirete.
Domenico Taffuri
Carissimo Cristian,
Ti devo ringraziare perché con AYR, quando la mattina, mi dedico alla sequenza di Contemplazione Profonda e la prima sequenza di Respiro Naturale mi sento molto più rilassata, sento il mio corpo che si allunga, ho un respiro libero, comincio a respirare sempre di più con il naso, mi sento un po’ più’ padrona di me stessa, comunico con il mio corpo.
Ho potuto terminare solo la prima sequenza perché ho molti problemi con la mia spalla, ma sto continuando con la seconda sequenza.
Ti ringrazio ancora e ti auguro una buona giornata.
Lida ServedioCiao Cristian, la pratica procede abbastanza bene, nel senso che non tutti i giorni riesco a fare la contemplazione.
La cosa che veramente mi ha colpito di più è come riesce a togliermi le tensioni, che ho specialmente prima del lavoro (parrucchiere) e delle gare competitive di corsa su strada (come domenica scorsa), nonché della vita privata.
Anche stamattina prima del lavoro, ad esempio.
Per adesso preferisco quella con l’audio guida, anche perché la musica è molto rilassante.
Continuerò sicuramente a praticarla, in abbinamento con gli esercizi del corso respiro naturale e i video di AYR che hai pubblicato gratuitamente.
La cosa che mi sorprende, sono i benefici ottenuti in tempi brevi e con metodi semplici e ben spiegati per tutti gli esercizi.
Ti ringrazio e ti faccio i miei complimenti!!
Un saluto
Franco
Franco SeniseVoglio parlarti di una cosa strana.
Ieri ho partecipato ad un trail di 40km e 2500D+, nonostante sia rimasto a riposo per sei mesi causa problemi ai tendini d’Achille (infiltrazioni PRP) e solo da due ho cominciato a fare qualcosina, ho voluto partecipare lo stesso perché ci sono legato ed è di casa.
Sapevo che sarei arrivato in fondo, ma convinto che avrei camminato tutto il tragitto (nell’ultimo mese 5 allenamenti dai 5 ai 8km, praticamente zero preparazione), invece dopo la partenza mi sono accorto di “qualcosa di strano”… non lo so spiegare, ma le gambe giravano e il “FIATO” non mi ha mai abbandonato: avevo una marcia in più.
Ho chiuso in 5:36:39, 24esimo assoluto su quasi 200 alla partenza, INCREDIBILE!!!!
Sono solo cinque giorni che ho iniziato a praticare AYR, ma sono convinto che abbia già cominciato a darmi tanto.
Grazie Cristian, a presto.
Ciao Dennis.
Dennis XomperoCiao Cristian, seguo con attenzione il tuo sito.
Sono un appassionato di tecniche di respirazione, che trovo fondamentali per la mia professione e nella vita in genere. I tuoi post sono interessanti e ancor di più lo è il tuo metodo. Tanti auguri per la tua attività.
Roberto SalustiI risultati che ho riscontrato sono una ritrovata, graduale, fiducia nelle potenzialità fisiche che incidono direttamente con una tranquillità della mente, che io avevo in parte compromesso con uno stiramento ai muscoli cervicali.
Pur avendo fatto sempre attività fisica, essendo di natura ansiosa, ad ogni piccolo o grande infortunio vado sempre un po’ in crisi. Grazie a questi esercizi, mi sono reso conto che stavo dei lunghi periodi con il respiro superficiale (una delle cause di ansia e debolezza transitoria più o meno lunga).
Non voglio illudere nessuno che succeda il miracolo, ma il respiro consapevole con i diversi esercizi è certamente la strada maestra per il recupero e il miglioramento delle nostre potenzialità di corpo e mente.
Ho notato che la mente è più lucida e non considero più l’ansia un problema, infatti se ne andata quasi del tutto.
Mi sto riprendendo molto bene sul piano fisico, che era un po’ compromesso dall’ansia.
Certo che bisogna essere molto costanti: io il primo mese praticavo tutti i giorni, ora mi sono stabilizzato sulle 4 volte alla settimana.
Dopo due anni di bici in pianura ho già ripetuto 4 volte una salita di 9 km e 850 mt di dislivello. Tieni conto che ho 69 anni.
Non sono nuovo, ma posso fare una buona attività fisica.
Quindi descriverei il respiro naturale come il trovare o ritrovare se stessi.
Ciao Mauro
Mauro VarvelloDi Potenza, Commerciante e Runner.
Il programma di AYR mi è stato molto utile nel mio sport: la corsa (amatoriale).
Eseguire gli esercizi di respirazione è come disciplinare il proprio respiro, fare formazione al proprio corpo…
Prima degli esercizi non riuscivo a finire la mezza maratona dei 21 km… adesso li ho finiti con tanta soddisfazione!!!!!!
Mimmo MeccaHo una percezione nuova del mio corpo: AYR rende più facile, spontaneo, equilibrato ogni movimento.<
Mi sono avvicinato ad AYR casualmente.
Già alla prima lezione sono rimasto impressionato dalla “potenza” della respirazione diaframmatica e l’impatto che essa ha sulla muscolatura ed i suoi equilibri. In generale su tutto l’organismo.
La semplicità degli esercizi abbinata alla respirazione mi hanno consentito di avere una percezione completamente “nuova” del mio corpo.
L’esercizio fisico intenso fatto di sudore, fatica, acido lattico è una costante nella mia vita…
AYR ed i suoi esercizi può sembrare lontano o addirittura non aver niente a che fare con una ripida salita in bicicletta, sia essa su asfalto o sulle ciottolate mulattiere delle nostre montagne.
Al contrario AYR rende più facile, spontaneo, equilibrato ogni movimento.
Ecco perché, a quel punto, salita o discesa che sia tutto diventa più facile.
Gianandrea TomasiPratico la “respirazione consapevole” da più di due anni. Ho sofferto di attacchi di panico in passato e, ogni volta che mi parlavano di respirazione, io mi innervosivo perché non riuscivo a praticarla, tipico caso di “diaframma bloccato”. Per caso mi sono imbattuta su Facebook nel metodo di Cristian, ho deciso di acquistarlo e iniziare a metterlo in pratica. Lo trovo molto efficace e lodevole di essere diffuso il più possibile.
Nonostante praticassi già la respirazione, con il metodo di Cristian, sono riuscita ad andare più a fondo e arrivare a sboccare zone ancora in blocco, oltre passeggeri dolori psicosomatici. Ho testato il metodo su di me e lo stato di benessere che si prova non è traducibile in parole, puoi solo sentirne i benefici praticandolo.
Cristian è sempre presente e disponibile per ogni tipo di chiarimento e confronto, un Professionista serio e competente.
Il mio augurio per Cristian è che possa continuare a diffondere sempre di più il suo metodo “Allungati e Respira” e far crescere il suo sogno.
Santina Galliano IannelliRespiro Naturale, per me, rappresenta un importante punto di arrivo tra gli obiettivi della mia vita.
Dopo aver intrapreso diversi percorsi: sportivi, meditazione, reiki ect, mi sono resa conto che mancava un elemento naturale, da me non sviluppato, che è il respiro. Senza di esso, mi sono resa conto, che quello che stavo facendo non risultava efficace quanto avrei voluto.
La differenza sostanziale, per me, è che ora sono più calma, consapevole e centrata, insomma mi ri-conosco finalmente.
Di questo ringrazio il corso “Respiro Naturale”, gli aiuti e la conoscenza del Coach Cristian ….e la mia costanza.
Buon respiro.
Paola PongilupiIl mio medico mi ha diagnosticato il diaframma completamente bloccato, paragonandolo ad una pietra.
Dopo un breve tentativo con lo Yoga, cercando su Google “sblocco del diaframma” ho trovato per mia fortuna il programma “Respiro Naturale“.
Inutile dire che all’inizio, effettuando il test del diaframma indicato da Cristian, lo stesso risultasse tanto rigido da non riuscire ad inserire sotto l’arcata costale nemmeno una parte delle prime falangi.
Ad oggi invece il mio diaframma è completamente sbloccato e credo proprio che continuerò a praticare il programma con una certa regolarità per mantenere i benefici che un diaframma libero mi sta concedendo.
Pratico da anni il podismo e, a causa dell’irrigidimento del diaframma, da circa tre anni ho avuto difficoltà a correre con un certo rendimento fino a che ho dovuto sospendere la mia attività sportiva.
Oggi invece ho ripreso a correre e lo devo senza dubbio a Cristian e al suo programma che ho seguito scrupolosamente.
Luciano VenturinoVoglio parlarti di una cosa strana, ieri ho partecipato ad un trail di 40km e 2500D+
Nonostante sia rimasto a riposo per sei mesi, causa problemi ai tendini d’Achille e solo da due ho cominciato a fare qualcosina, ho voluto partecipare lo stesso perché ci sono legato ed è di casa.
Sapevo che sarei arrivato in fondo, ma convinto che avrei camminato tutto il tragitto (nell’ultimo mese 5 allenamenti dai 5 ai 8km, praticamente zero preparazione), invece dopo la partenza mi sono accorto di “qualcosa di strano”… non lo so spiegare, ma le gambe giravano e il “FIATO” non mi ha mai abbandonato: avevo una marcia in più.
Ho chiuso in 5:36:39 24esimo assoluto su quasi 200 alla partenza, INCREDIBILE!!!!
Sono solo cinque giorni che ho iniziato a praticare Allungati e Respira, ma sono convinto che abbia già cominciato a darmi tanto, Grazie Cristian a presto.
Ciao Dennis.
Dennis Xompero